Generale tedesco. Nella prima guerra mondiale, dopo aver espugnato la
piazzaforte di Liegi, passò sul fronte russo come capo di SM dell'8ª
armata. Collaborò con P.L. von Hindenburg alle vittorie di Tannenberg e
dei Laghi Masuri, poi (1916) come sottocapo di SM generale: fu uno dei
principali artefici dello sfondamento di Caporetto (1917) e delle grandi
offensive del 1918. Fu uno dei principali responsabili dell'intensificazione
della guerra sottomarina. Dapprima contrario a ogni iniziativa di pace, dopo le
sconfitte del 1918 consigliò il governo tedesco all'armistizio. Datosi
alla politica, partecipò a vari movimenti di destra con W. Kapp (1920) e
A. Hitler (1923) e fu candidato alla presidenza del Reich (1925) senza successo:
auspicò la persecuzione degli ebrei e di tutte le religioni, ma poi si
diede al pacifismo (Kruszewnia 1864 - Tutzing 1937).